Fimic entra per la prima volta tra le aziende Best Performer della provincia di Padova. La nostra ceo Erica Canaia è stata invitata a condividere la propria esperienza sul palco del Teatro Sociale di Cittadella, insieme ad altri quattro imprenditori. Un riconoscimento che celebra il percorso di crescita di Fimic e il valore del suo team.
Dialogo tra imprenditori del territorio
Fimic è stata premiata per la prima volta come azienda Best Performer in una delle tappe del tour 2025 “1000 Imprese Best”, quelladella Provincia di Padova. Erica la nostra ceo è stata chiamata a condividere la propria esperienza di crescita in azienda insieme ad altri quattro imprenditori e alla giornalista Camilla Consonni. Questo traguardo è un nuovo tassello del percorso di Fimic e ci riempie di soddisfazione. È un riconoscimento del lavoro fatto fino a qui da tutto il nostro preziosissimo team.
Questo evento è stato un momento di confronto dove lo scambio di esperienze e visioni ha generato connessioni autentiche e nuove prospettive. Erica ha avuto il piacere di confrontarsi con Pietro Calegaro, Ivano Nicoletti, Mauro Toniato e Marco Zampieri (EMBA): storie diverse, settori diversi — dall’artigianato al riciclo, dal retail di lusso alla robotica industriale — ma con tanti punti in comune. Ciascuno ha portato la propria esperienza e la propria visione parlando di passaggio generazionale, di formazione interna come investimento sul futuro, di innovazione.
Imparare, innovare, crescere: la nostra idea di futuro
Erica ha ricordato quanto sia importante rispondere ai bisogni reali dei clienti, bilanciando innovazione e servizi: “Il nostro Customer Care si concentra sulle esigenze dei clienti e, una volta comprese, le condivide con il reparto R&D dove operano otto persone, coordinate da mio papà Antonio.” Innovare è l’unico modo per restare vivi e competitivi in un mondo che cambia ogni giorno e in Fimic, come ha detto Erica: “Per trovare ogni soluzione passiamo notti insonni ma ci mettiamo sempre l’anima perché la soddisfazione dei nostri clienti ci ripaga di tutto.”
Come è stato ricordato durante l’incontro, non è la dimensione di oggi a definire un’impresa, ma la sua propensione alla crescita. Nessuna azienda nasce grande, ma ogni azienda può diventarlo se sceglie di evolvere e di contribuire allo sviluppo del contesto in cui vive. La crescita comprende anche la formazione, tema particolarmente caro a Erica. Il suo consiglio è: non smettere mai di imparare. “Il mercato cambia, evolve, e con lui dobbiamo evolvere anche noi. In Fimic crediamo che la formazione continua sia la chiave per essere pronti e reattivi in un settore come il nostro che evolve continuamente. Per me imparare non è solo un dovere professionale, ma un modo per essere pronta al futuro. Il futuro premia chi non smette di crescere.”
Approfondimento sulle aziende Best Performer, chi sono?
Sono 20mila imprese delle 6 regioni e 14 province più industrializzate del Nord e Centro Italia. Ricerca e selezione sono fatte da quattro anni dal Centro Studi ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera per i quotidiani VeneziePost e L’Economia. Si tratta di eccellenze imprenditoriali distintesi per performance economiche – bilanci solidi, gestione finanziaria equilibrata – nonostante il contesto macroeconomico sfidante, ma allo stesso tempo attente alla crescita sostenibile, ai propri collaboratori e al territorio dove operano.



