GEM
la superficie filtrante più ampia al mondo

GEM è il cambiafiltro automatico FIMIC progettato per chi ha bisogno di una superficie di filtrazione maggiore e performance elevate, anche in presenza di materiali estremamente contaminati, con solo due maglie filtranti.
Unisce la tecnologia collaudata di RAS alla potenza del doppio filtro ERA, garantendo continuità operativa e purezza del materiale trattato.
Con le sue due camere parallele e indipendenti, è il filtro ideale per le produzioni ad alto volume.
Resistente, preciso, instancabile.
Come i tuoi risultati meritano!
Pensato per chi punta in alto. Progettato per non fermarsi mai.
Nel riciclo della plastica, la quantità di materiale da trattare cresce ogni giorno.
E cresce anche la richiesta di qualità, continuità, efficienza.
Per questo abbiamo progettato GEM: il cambiafiltro automatico con la più ampia superficie filtrante al mondo in una sola macchina, e con solo due maglie filtranti rispetto alla stessa superficie filtrante della concorrenza.
GEM nasce dall’unione di due delle nostre migliori intuizioni: la potenza collaudata di RAS e l’idea vincente del doppio filtro ERA.
Due filtri da Ø600 o Ø700 mm, due raschiatori, due valvole indipendenti: fino a 7.592 cm² di superficie filtrante attiva, per lavorare grandi volumi, anche con materiali altamente contaminati.
Una sola macchina, due camere, prestazioni superiori.
GEM è la nostra risposta alla sfida più ambiziosa: aumentare la produttività oraria senza compromessi sulla qualità finale.
Il tutto con solo due maglie filtranti, scarti minimi e bassi costi di gestione.
Perché chi ricicla su larga scala ha bisogno di una tecnologia davvero performante.
E che sia sempre un passo avanti.

Doppia camera di filtraggio:
GEM ha due camere di filtraggio indipendenti che permettono di raddoppiare la produzione oraria rispetto ai classici filtri.
Filtro forato laser o punzonato:
Filtro laser: filtrazione possibile 80 / 100 / 120 / 150 / 200 / 250 o 300 micron
Filtro punzonato: filtrazione possibile 400 / 500 / 600 / 800 / 1000 / 1500 / 2000 micron
Doppia valvola di uscita scarto:
In GEM si raddoppia anche la valvola di uscita delle contaminazioni.
Qual è il filtro giusto per te?
Scegliere il filtro corretto è fondamentale per ottenere il massimo da GEM.

Filtrazione da 60 a 300 micron.

filtrazione da 400 a 2000 micron.
Dimensioni filtro
- Ø600mm – 5552cm²
- Ø700mm – 7592cm²
Filtro laser
- micron: da 60 a 300
- mesh: da 230 a 50
Filtro punzonato
- micron: da 400 a 2000
- mesh: da 40 a 10
MATERIALI FILTRATI
- PP / LDPE / LLDPE / HDPE/ PS / EPS / XPS / ABS / PVB²
Come funziona GEM?
GEM raddoppia la superficie filtrante grazie alla presenza di due maglie attive, verso cui il materiale plastico confluisce in parallelo.
Ogni flusso è gestito da un proprio raschiatore e da una valvola di scarico dedicata, per garantire la massima efficienza anche su alte portate e materiali difficili.
Le lame raschiano le impurità trattenute dal filtro, mentre il portalame raccoglie la contaminazione e la convoglia verso lo scarico.
Quando viene raggiunta la soglia impostata, il portalame ruota alla velocità configurata e scarica solo a ciclo completo, per un’operazione precisa e pulita.
Continua
In caso di contaminazione elevata, il portalame ruota costantemente a bassa velocità, e la valvola – gestita da un temporizzatore intelligente – si apre solo quando necessario.
Due linee di filtrazione indipendenti, un processo perfettamente coordinato. Nessun compromesso tra qualità e continuità.
È inoltre possibile personalizzare la modalità di scarico e il livello di filtrazione in base al materiale trattato.
Grazie alla gestione automatica tramite touch screen, l’operatore può infatti impostare:
- la modalità di lavoro (continua o a pressione)
- la tempistica di scarico delle impurità
- la temperatura di esercizio
Scopri perché GEM è il filtro ideale per alte portate e contaminazione elevata
Accesso semplificato, ricambi rapidi. Riduci i fermi impianto e intervieni solo quando serve, con istruzioni sempre a portata di mano.
Guarda com’era prima
Perché un buon risultato non si vede semplicemente.
Si tocca, si misura, si pesa.

