FIMIC e il welfare. Lavorare per pagare i centri estivi? No, grazie.

Siamo all’inizio di agosto 2025 e per molte famiglie – in particolare per tante madri – l’estate è il periodo più faticoso dell’anno: le scuole sono chiuse, i bambini a casa per tre mesi, i centri estivi costano, le ferie sono un puzzle.Lo spunto di questo articolo è un’intervista condotta da Elisabetta Lamon della Fondazione Nord Est alla nostra ceo, Erica Canaia.

Quando è diventata mamma, Erica ha capito subito che qualcosa non tornava. “La spesa dell’asilo era una mazzata nei denti – racconta – e mi chiedevo: ma com’è possibile andare a lavorare solo per pagare l’asilo?” Da quella domanda è nata una rivoluzione silenziosa che ha cambiato profondamente il modo di fare impresa nella nostra azienda.

“Voglio che le donne in azienda possano scegliere. Scegliere di tornare a lavorare non perché costrette, ma perché sentono che la loro indipendenza conta, anche per uscire da situazioni di violenza, da legami economici tossici.” – dice Erica che haintrodotto un sistema di welfare che copre per intero i costi dell’asilo nido per i primi tre anni di vita del bambino. “Così lo stipendio resta pieno: paghi i pannolini, ti vivi tuo figlio e non sei costretta a rinunciare alla tua vita professionale.”

In Fimic il welfare è cultura aziendale

Il welfare in FIMIC non è un bonus da sfoggiare nei bilanci ma cultura aziendale. Accanto al sostegno alle madri, Erica ha previsto anche 25 ore mensili di permessi retribuiti per i papà, da usare per “dare manforte alla propria compagna”, come dice lei. E per rafforzare i legami e dare spazio anche alle relazioni familiari ogni anno nella nostra azienda viene organizzato il Family Day “perché alla fine – dice Erica – chi ti sostiene davvero è la persona che trovi quando torni a casa.”

Gli orari sono adattabili alle esigenze personali: c’è chi entra alle 7.30 per uscire alle 16 e chi arriva più tardi perché deve portare i figli a scuola. Le ferie si pianificano a febbraio, per permettere ai dipendenti di organizzarsi con serenità. “L’obiettivo è far capire che non vivi solo per lavorare, ma che il lavoro deve rispettare la tua vita.” – dice Erica.

Un’azienda fatta di persone (e di donne)

La composizione dell’azienda parla chiaro: su 60 dipendenti, metà sono donne. E il CDA è formato da Erica e i genitori. “Gestire tante donne e tanti uomini, con età e nazionalità diverse, richiede un’attenzione continua”, spiega. Ma per Erica, questa è una ricchezza. “In produzione ci sono più uomini, ma il magazzino, l’amministrazione, il marketing, le vendite… sono guidate da donne.”

L’approccio imprenditoriale di Erica è tutto fuorché convenzionale. “Non ho fatto MBA, ma ho studiato tanto: leadership etica, coaching, linguaggio del corpo, gestione delle emozioni.” Perché per lei il lavoro non si ferma ai numeri: “Le persone portano in azienda tutto: gioie, dolori, traumi. E io voglio essere pronta ad accoglierli.”

Questa attenzione si traduce in percorsi di formazione personalizzati: dal supporto psicologico, alla gestione finanziaria personale.  

Un welfare che parte dall’ascolto

Erica sogna un welfare ancora più condiviso: “Vorrei che fossero i dipendenti a dirmi di cosa hanno bisogno, per costruire insieme nuovi strumenti.” Tra i progetti già realizzati c’è il finanziamento diretto di un asilo privato vicino all’azienda, e l’adesione al progetto “La gentilezza fa la differenza”, per promuovere l’educazione emotiva nelle scuole dell’infanzia.

“Alcuni miei colleghi imprenditori mi dicono: ‘Hai fatto bene, ma io non ce la faccio’. Hanno paura. Paura di essere troppo umani, di coinvolgersi.” Ma Erica non ha dubbi: “Io non sono mago Merlino. Semplicemente, cresco insieme a chi lavora con me. E questo fa crescere anche l’azienda”.

Cookie Policy

Pubblicata il 18/04/2025

Gentile utente, il presente documento descrive le tipologie, le finalità ed i tempi di persistenza dei cookie utilizzati e operanti sui siti web https://fimic.it, https://travel.fimic.it (di seguito “Portale” o “Sito”), oltre a consentire la selezione delle preferenze in merito al loro utilizzo.

Definizione, caratteristiche e applicazione normativa

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e le preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, ecc.) in modo che tali parametri non debbano essere impostati ad ogni nuova visita. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.

Alcune operazioni o funzionalità del Portale non potrebbero essere compiute o garantite senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del Sito Web.

A seconda delle loro caratteristiche e funzioni, i cookie possono rimanere salvati nel computer dell'utente per periodi di tempo diversi: si hanno dunque c.d. cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser e c.d. cookie persistenti, che permangono sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita, ovvero fino alla eventuale cancellazione manuale.

In base alla normativa applicabile, per l'utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell'utente. In particolare, solitamente non richiedono tale consenso i "cookie tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di garantire il corretto funzionamento del Sito Web, ovvero ad erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'Utente.

Viceversa, per potere utilizzare cookie non strettamente necessari al corretto funzionamento del Portale, bensì funzionali alla raccolta di dati statistici, ovvero volti a creare profili relativi al visitatore, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete, solitamente è richiesto un preventivo consenso dell'utente, secondo la normativa applicabile.

Tipologie di cookie

Di seguito si riportano per completezza le principali tipologie di cookie esistenti:

  • Cookie tecnici: strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentirti di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti;
  • Cookie analitici: sono invece quelli destinati a fornire al gestore del sito dati meramente statistici come, ad esempio, il numero totale di visitatori del sito e di ogni sua pagina per ciascuna determinata fascia oraria. possono essere assimilati ai cookie tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, Qualora, invece, l’elaborazione di tali analisi statistiche sia affidata a soggetti terzi, i dati degli utenti dovranno essere preventivamente minimizzati e non potranno essere combinati con altre elaborazioni né trasmessi ad ulteriori terzi.
  • Cookie di funzionalità: cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso;
  • Cookie di profilazione: sono quelli utilizzati per profilare l'utente in base al suo comportamento sul sito. Vengono generalmente sfruttati al fine di inviare all’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete
  • Cookie di social network: si tratta dei cookie che consentono all’utente di condividere sui social network i contenuti del Sito, oppure di attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei social network. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Fonte di provenienza dei cookie

I cookie possono poi essere distinti in base alla fonte di provenienza degli stessi. Avremo dunque:

  • Cookie di prima parte (o proprietari): sono creati e utilizzati solo dal web server del Sito web e non sono trasferibili a terze parti. Questo tipo di cookie viene utilizzato generalmente per personalizzare l'esperienza di navigazione, automaticamente riconoscendo un Utente che ha già visitato il Sito Web, non risultando leggibili su un dominio differente da quello in cui sono stati creati.
  • Cookie di terze parti: sono cookie creati da domini diversi da quello del Sito Web che l’Utente sta visitando. I cookie di terza parte sono leggibili sia sul dominio su cui sono stati creati che su qualsiasi altro sito capace di leggere il codice del server che li ha prodotti. Le terze parti che impostano i cookie sul Sito web possono agire in qualità di autonomi Titolari del trattamento, nel perseguimento di finalità proprie, ovvero agire in veste di fornitori del proprietario del Sito Web, in qualità di Responsabili del trattamento.

Nel dettaglio, i cookie inviati tramite questo Portale sono indicati di seguito:

Nome Fornitore Prima o terza parte Categoria Durata
oil_data Avacy CMP Prime parti Tecnico 6 mesi
actppresence-2 Instagram Profilazione 53 anni
mailchimp-cart MailChimp
mctb_bar_hidden MailChimp 4 mesi
mailchimp_campaign_id MailChimp Profilazione 14 giorni
mailchimp_email_id MailChimp Profilazione 14 giorni
mcpopupclosed MailChimp Tecnico 1 anno
mc_landing_site MailChimp Profilazione 14 giorni
mailchimp_landing_site MailChimp Analitici 30 giorni
mailchimp_cart_previous_email MailChimp Profilazione
mailchimp_cart_current_email MailChimp Profilazione
mailchimp_user_previous_email MailChimp Profilazione 30 giorni
mailchimp_user_email MailChimp Profilazione 30 giorni
mailchimp-cart-previous_email MailChimp Profilazione
mailchimp-cart-current_email MailChimp Profilazione
wp_data_user_1 WordPress Tecnico 54 anni
wp_lang WordPress Tecnico
wordpress_sec_ WordPress Tecnico 15 giorni
of_current_opt WordPress Analitici 7 giorni
comment_author_email_ WordPress Analitici 1 anno
comment_author_url_ WordPress Analitici 1 anno
comment_author_ WordPress Analitici 1 anno
wp_consent_type WordPress
wp_consent_ WordPress Tecnico 30 giorni
wp-saving-post WordPress Tecnico 24 ore
wordpress_logged_in_ WordPress Tecnico
wordpress_test_cookie WordPress Tecnico
wp-api-schema-model-2 WordPress Tecnico
wp-settings-time WordPress Tecnico 1 anno
wp-settings WordPress Tecnico
wp_data_user_ WordPress Tecnico 54 anni
wp-autosave WordPress Tecnico
wordpress_ WordPress Tecnico 3 mesi
_wordpress_ WordPress Tecnico

Impostazioni relative ai cookie

Selezione e de-selezione: ad esclusione dei cookie strettamente necessari per il funzionamento del Sito Web e per l’erogazione dei servizi richiesti, l’Utente potrà impedire l’installazione dei cookie di terze parti sul Sito Web, bloccando uno o più fornitori operanti sul Portale, attraverso lo strumento di selezione delle preferenze sui cookie (raggiungibile al seguente link) Per quanto riguarda strumenti di tracciamento di terze parti operanti in qualità di autonomi Titolari del trattamento, gli utenti possono gestire le preferenze e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattandola direttamente. Le scelte operate in riferimento ai cookie del Portale saranno a loro volta registrate in un apposito cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, il Titolare suggerisce di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l'utilizzo anche attraverso le funzionalità dei tuoi browser.

Gestione dei cookie tramite browser: è inoltre possibile rimuovere i cookie esistenti e bloccare l'installazione di nuovi cookie anche mediante le impostazioni del browser. Laddove gli utenti vogliano decidere di volta in volta se accettare o meno i cookie, possono anche configurare il proprio browser affinché generi un avviso ogni volta che viene salvato un cookie. I browser più diffusi prevedono la possibilità di bloccare esclusivamente i cookie di terze parti, accettando solo quelli propri del Sito. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull'uso dei cookie attraverso il browser, è possibile consultare le relative istruzioni:

Si ricorda, infine, che disabilitando o cancellando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Portale potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del Portale potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e potrebbe risultare necessario modificare o inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ad ogni visita.

Contatti del Titolare del trattamento

Per ulteriori dettagli sul Titolare del trattamento, l'utente può consultare la nostra Privacy Policy.

INFORMATIVA PRIVACY AZIENDA

PREMESSA

FIMIC SRL, con sede in Via Ospitale, 54 – 35010 Carmignano di Brenta – (PD) ITALY -, CF e P.Iva 04785520281, nella figura del legare rappresentante, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1) Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da lei comunicati in fase di registrazione al sito web del Titolare e/o all’atto dell’iscrizione al servizio di newsletter offerto dal Titolare.

2) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento

I suoi dati personali sono trattati:

A) Senza il suo consenso espresso, perché derivanti da obblighi di legge e/o contrattuali (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti finalità:

– Permettere di registrarsi al sito web;

– Gestire e mantenere il sito web;

– Permettere l’iscrizione e la prenotazione dei servizi richiesti;

– Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei, in essere;

– Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;

– Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web; Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

– Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

B) Solo previo suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:

– Inviarle via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare. Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremo inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).

3) Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati

Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico che automatizzato.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing, salvo l’esercizio dei diritti dell’interessato e/o altri obblighi di legge.

4) Accesso e comunicazione dei dati

Lei potrà avere accesso ai suoi dati in ogni momento effettuando una semplice richiesta agli indirizzi indicati nella presente informativa.

4.1) Cookies

Nel sito sono utilizzati cookies e si rimanda alla specifica informativa.

5) Comunicazione dei dati

I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):

Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, il Titolare potrà comunicare i suoi dati, in Italia e/o all’estero (come indicato nei punti successivi) a:

– A dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;

– Ai tecnici e/o collaboratori per la gestione amministrativa, fiscale e contabile e/o per assolvere a specifici obblighi di legge o per i quali si sono identificati dei fornitori esterni.

– Alla nostra rete di agenti; società di factoring; istituti di credito; società di recupero crediti; società di assicurazione del credito; società di informazioni commerciali per i servizi richiesti; professionisti e consulenti; aziende operanti nel settore del trasporto; tecnici e collaboratori incaricati per erogare i servizi/prodotti richiesti, ad Organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. A soggetti giuridici a cui sono affidati servizi di cui alla presente informativa.

– A società o altri soggetti giuridici, qualificati ed incaricati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento 679/16, per attività di supporto tra cui: gestione e sviluppo della comunicazione, gestione e sviluppo dei processi e dei progetti aziendali, dei sistemi di comunicazione e promozione, per lo storage dei dati personali. L’accesso potrà essere consentito a terzi soggetti e a società collegate, che erogano servizi ritenuti necessari e/o utili dal titolare per la gestione delle attività dell’impresa e dei processi di supporto connessi o da lei richiesti. Tra i fornitori si riportano le società di manutenzione dei sistemi informatici; gli istituti di credito, studi professionali, società che erogano servizi su sistemi informatici/piattaforme di cui il Titolare ritiene utile l’utilizzo, a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

6) Trasferimento dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

7) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2. A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.A).

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo.

Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potranno essere erogati i servizi di cui ai punti 2.B. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).

8) Diritti dell’interessato

Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:

  1. A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. B) Ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  3. C) Ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui agli art. 8.A) e B) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  4. D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto B), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

9) Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:

– Una raccomandata a.r. indirizzata a: FIMIC SRL, con sede in Via Ospitale, 54 – 35010 Carmignano di Brenta – (PD) ITALY –

– Una e-mail all’indirizzo info@fimic.it

– Una PEC all’indirizzo fimic@pecit.it

10) Minori

Questo sito e i servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.

11) Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare del trattamento è FIMIC SRL nella figura del legale rappresentante pro-tempore, con sede inVia Ospitale, 54 – 35010 Carmignano di Brenta – (PD) ITALY -. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

12) Responsabile della Protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione, , .

13) Modifiche alla presente Informativa

La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata che è disponibile sul sito internet sopra indicato.

Privacy policy

Nei siti aziendali possono essere raccolti dei dati come descritto nell’informativa seguente:

PREMESSA:

FIMIC SRL, con sede in Via Ospitale, 54 – 35010 Carmignano di Brenta – (PD) ITALY -, CF e P.Iva 04785520281, nella figura del legare rappresentante, in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1) Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da lei comunicati in fase di registrazione al sito web del Titolare e/o all’atto dell’iscrizione al servizio di newsletter offerto dal Titolare.

2) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento

I suoi dati personali sono trattati:

A) Senza il suo consenso espresso, perché derivanti da obblighi di legge e/o contrattuali (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR), per le seguenti finalità:

– Permettere di registrarsi al sito web;
– Gestire e mantenere il sito web;
– Permettere l’iscrizione e la prenotazione dei servizi richiesti;
– Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei, in essere;
– Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
– Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web; Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
– Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

B) Solo previo suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:

– Inviarle via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare. Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremo inviarle comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).

3) Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati

Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico che automatizzato.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing, salvo l’esercizio dei diritti dell’interessato e/o altri obblighi di legge.

4) Accesso e comunicazione dei dati

Lei potrà avere accesso ai suoi dati in ogni momento effettuando una semplice richiesta agli indirizzi indicati nella presente informativa.

4.1) Cookies

Nel sito sono utilizzati cookies e si rimanda alla specifica informativa.

5) Comunicazione dei dati

I suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):

Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, il Titolare potrà comunicare i suoi dati, in Italia e/o all’estero (come indicato nei punti successivi) a:

– A dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;

– Ai tecnici e/o collaboratori per la gestione amministrativa, fiscale e contabile e/o per assolvere a specifici obblighi di legge o per i quali si sono identificati dei fornitori esterni.

– Alla nostra rete di agenti; società di factoring; istituti di credito; società di recupero crediti; società di assicurazione del credito; società di informazioni commerciali per i servizi richiesti; professionisti e consulenti; aziende operanti nel settore del trasporto; tecnici e collaboratori incaricati per erogare i servizi/prodotti richiesti, ad Organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. A soggetti giuridici a cui sono affidati servizi di cui alla presente informativa.

– A società o altri soggetti giuridici, qualificati ed incaricati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento 679/16, per attività di supporto tra cui: gestione e sviluppo della comunicazione, gestione e sviluppo dei processi e dei progetti aziendali, dei sistemi di comunicazione e promozione, per lo storage dei dati personali. L’accesso potrà essere consentito a terzi soggetti e a società collegate, che erogano servizi ritenuti necessari e/o utili dal titolare per la gestione delle attività dell’impresa e dei processi di supporto connessi o da lei richiesti. Tra i fornitori si riportano le società di manutenzione dei sistemi informatici; gli istituti di credito, studi professionali, società che erogano servizi su sistemi informatici/piattaforme di cui il Titolare ritiene utile l’utilizzo, a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

6) Trasferimento dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i nostri server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

7) Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2. A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.A).

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo.

Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potranno essere erogati i servizi di cui ai punti 2.B. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).

8) Diritti dell’interessato

Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15-22 GDPR e precisamente i diritti di:

  1. A) Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. B) Ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  3. C) Ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui agli art. 8.A) e B) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  4. D) Opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto B), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

9) Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando:

– Una raccomandata a.r. indirizzata a: FIMIC SRL, con sede in Via Ospitale, 54 – 35010 Carmignano di Brenta – (PD) ITALY –

– Una e-mail all’indirizzo info@fimic.it

– Una PEC all’indirizzo fimic@pecit.it

10) Minori

Questo sito e i servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.

11) Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare del trattamento è FIMIC SRL nella figura del legale rappresentante pro-tempore, con sede inVia Ospitale, 54 – 35010 Carmignano di Brenta – (PD) ITALY -. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

12) Responsabile della Protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) o Data Protection Officer (D.P.O.) non è applicabile alla nostra organizzazione, , .

13) Modifiche alla presente Informativa

La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata che è disponibile sul sito internet sopra indicato.

Conclusioni

Tutti i principi sono condivisi con il personale che, oltre ad impegnarsi per la corretta gestione del Sistema, fornisce anche degli stimoli alla Direzione per l’implementazione ed il miglioramento continuo dello stesso.

La nostra attenzione verso i rischi derivanti dalla gestione dei dati degli interessati è un impegno diffuso a tutti i livelli della nostra organizzazione, sia internamente che esternamente e verso i nostri collaboratori e Partner.

La nostra organizzazione definisce e analizza i propri processi utilizzando le tecniche di Risck-Management. Abbiamo individuato le minacce e le opportunità che la nostra azienda gestisce con opportune azioni. Azioni che mirano a definire sistemi di gestione idonei, aggiornati  in funzione dei cambiamenti normativi e degli interessati.

Il nostro S.G.P., quindi viene sviluppato e aggiornato per garantire la necessaria e adeguata protezione dei dati degli interessati come definito nell’informativa privacy dell’azienda.