Fimic & Nordson It’s better together!
Due eccellenze per una sola missione: riciclare meglio, più velocemente, con maggiore qualità.
Quando innovazione, esperienza e visione si incontrano, nascono soluzioni che alzano l’asticella delle performance. È quello che succede con la collaborazione tra FIMIC e Nordson.
In un settore in continua evoluzione come quello del riciclo della plastica, unire le forze significa anticipare le sfide del futuro.
Nordson, leader globale nella progettazione di tecnologie di precisione, e FIMIC, specialista nella filtrazione automatica e nel trattamento delle contaminazioni più complesse, hanno scelto di lavorare fianco a fianco per offrire soluzioni di riciclo integrate ad altissima efficienza.
Un’unione strategica che mette insieme know-how di alto livello, competenze specifiche e approcci complementari per rispondere alle sfide quotidiane dell’industria del riciclo con soluzioni efficaci, veloci e dai risultati di eccellenza.
L’obiettivo è dare vita a tecnologie ancora più performanti, capaci di aumentare l’affidabilità del processo, ottimizzare le rese, abbassare i costi e garantire un prodotto finale di altissima qualità.
Soluzioni pensate per chi non può fermarsi
E punta ai migliori risultati possibili
La collaborazione tra FIMIC e Nordson nasce da una domanda semplice, ma fondamentale: come possiamo garantire continuità e massima qualità al processo di filtrazione, anche in condizioni critiche?
La risposta è una tecnologia che non si limita a funzionare al meglio, ma che continua a farlo anche quando le contaminazioni sono elevate, il ritmo produttivo è spinto al massimo e la richiesta dal mercato è sfidante.
Ecco perché i nostri sistemi sono l’alleato perfetto per le linee produttive più esigenti, in cui ogni minuto conta e dove non è possibile permettersi fermi macchina e imprecisioni.
Grazie all’integrazione tra i filtri autopulenti FIMIC e le tecnologie Nordson, oggi possiamo offrire indubbi vantaggi per chi lavora nel settore del riciclo dei materiali plastici. Il tutto senza sacrificare la semplicità d’uso, la flessibilità o la possibilità di personalizzare ogni dettaglio in base all’impianto e alle necessità.
Un approccio che migliora la qualità dei prodotti, garantendo il valore del risultato finale con la massima efficienza.
Riciclo della plastica ad alte prestazioni con la garanzia di una produzione eccezionale.
Sistemi di riciclaggio avanzati che trattano un minimo di 4 tonnellate all’ora di plastica post-consumo.
Riduzione al minimo dei costi operativi e diminuzione degli scarti, grazie a un processo più fluido e automatico.
Lunga durata dei macchinari, perché più puliti e mantenuti in condizioni ideali.
Tre linee, tre modi per raggiungere l’eccellenza
Scegli il flusso che meglio si adatta alla tua produzione e scopri tutto quello che può fare per te.
DO-LINE
Funzionamento discontinuo,
efficienza continua.
La soluzione ideale per chi lavora con processi non continui ma altamente performanti, con costi ottimizzati e manutenzione semplificata.
Pressione sempre costante, grazie a un sistema intelligente di gestione delle pompe.
Costi ridotti al minimo, grazie alle sostituzioni più rapide dei filtri e al costo ridotto dei materiali filtranti.
Massima produttività con meno investimento iniziale: una sola linea, altissime prestazioni.
Ottimizzazione reologica lungo la linea, per evitare il degrado e i difetti sul materiale finale.
Minimo intervento manuale, grazie a un processo automatizzato di alto livello che semplifica davvero il lavoro.
Automazione al massimo, per una produzione sicura e affidabile anche senza supervisione costante.
Flessibilità estesa in caso di manutenzione, soprattutto per le viti di trazione, grazie all’uso di attrezzature modulari.
Zero stress e tensione delle apparecchiature, con adattatori di estensione a regolazione flessibile che mantengono tutto in equilibrio.
CO-LINE
Funzionamento continuo,
qualità costante.
Per le aziende che puntano a una produzione stabile, automatizzata e con la massima qualità sul prodotto finale.
Qualità del prodotto finale di alto livello, grazie all’utilizzo di uno sfiato regolato dalla pressione dopo lo scambio dei filtri.
Controllo intelligente delle pompe, per avere pressione costante e lavorare sempre nelle migliori condizioni.
TCO tra i più bassi del mercato, grazie alla rapidità di sostituzione dei filtri e al costo contenuto dei materiali filtranti.
Produzione massimizzata, con una sola linea che raggiunge ottimi livelli di output e riduce gli investimenti.
Ottimizzazione reologica garantita, per evitare qualsiasi compromesso sulla qualità finale, senza difetti.
Processo fluido e sicuro, con interventi manuali ridotti al minimo.
Elevato livello di automazione, per prestazioni sempre stabili e sicure.
Manutenzione semplificata, grazie a una struttura flessibile con apparecchiature modulari che rende più facili e veloci le operazioni.
Equilibrio costante, con adattatori di regolazione flessibili che prevengono tensioni delle apparecchiature.
CFO-LINE
La linea che non si ferma mai
Quando serve il massimo della flessibilità, della sicurezza e della produttività, questa linea assicura continuità, adattabilità e prestazioni elevate.
Prodotto finale di altissima qualità, con sfiato a pressione controllata attivo sempre dopo ogni cambio filtro.
Pressione sempre coerente, grazie alla regolazione intelligente delle pompe.
Costi di gestione tra i più bassi del mercato, con risparmio sui materiali e rapidità nelle sostituzioni dei filtri.
Qualità costante grazie all’ottimizzazione reologica, per evitare ogni tipo di difetto o degrado nel tempo.
Processo sempre sicuro, con un sistema che lavora in autonomia senza rischi o interruzioni.
Manutenzione facilitata, grazie all’utilizzo di sistemi modulari.
Flessibilità anche nelle emergenze, con possibilità di intervenire sulla seconda pompa a ingranaggi o sulla pellettizzatrice subacquea grazie allo spegnimento del 50% della linea.
Sicurezza garantita in caso di guasti, senza bloccare l’intero sistema.
Componenti più compatti e di dimensioni ridotte a valle, per ridurre costi dei ricambi e tempi di fermo.
E una collaborazione che guarda al futuro
L’unione di FIMIC e Nordson è molto più di una collaborazione tecnica. Condividiamo infatti una visione profondamente umana ed etica: quella di un’industria del riciclo sempre più evoluta, intelligente e sostenibile. Capace di guardare avanti, che non si accontenta, che crede nel potere dell’innovazione come forza positiva per l’ambiente e per le persone.
È una partnership basata su valori comuni: qualità, affidabilità, competenza e trasparenza. E, soprattutto, sulla volontà di offrire ai clienti un servizio concreto, che migliori con risultati tangibili il lavoro ogni giorno.
Spingere ancora più in là le potenzialità della filtrazione automatica, come valore aggiunto nel settore del riciclo.
Supportare le industrie nella transizione fondamentale verso impianti sempre più performanti ed efficaci.
Offrire risultati superiori effettivi in termini di qualità del materiale filtrato, continuità di processo e riduzione dei costi.
Aumentare la competitività nel mercato garantendo più velocità ed efficacia rispetto alla concorrenza.
Siamo pronti a mostrarti come le tecnologie FIMIC e Nordson possono integrarsi nel tuo impianto per migliorare concretamente la produttività e la qualità del tuo lavoro.