We are Fimic
Lo creiamo oggi, insieme.
Ogni nostra soluzione nasce da un’idea precisa: semplificare, velocizzare, innovare.
Progettiamo sistemi che migliorano davvero il lavoro quotidiano di chi ricicla. Ma prima ancora, costruiamo relazioni: solide, sincere, durature.
Siamo un team, una famiglia, una visione che cresce ogni giorno – sfida dopo sfida – insieme ai nostri clienti.
Siamo un’azienda italiana a conduzione familiare con respiro internazionale, nata a Carmignano di Brenta (PD), ma presente nei principali impianti di riciclo del mondo.
Ne abbiamo installati più di 400 in oltre di 50 Paesi, eppure ogni cliente per noi è una storia unica.
Velocità, precisione, supporto: è così che lavoriamo. È così che restiamo un passo avanti. È così che siamo Fimic.
Sempre al lavoro su nuove soluzioni.
Veloce e sempre presente.
Per ricambi in pronta consegna.
Per non perdere mai tempo.
The future, filtered.
La squadra Fimic
Dietro ogni macchina FIMIC c’è una squadra che ci crede.
Ingegneri, progettisti, tecnici e specialisti che lavorano con passione e responsabilità, pronti a mettersi in gioco per abbracciare ogni sfida.
Ci distinguiamo perché siamo presenti.
Perché sappiamo ascoltare.
Perché ci piace collaborare, confrontarci, creare qualcosa di importante, per davvero.
Quello che ci muove è il desiderio di fare bene. E di farlo insieme.
Le nostre radici.
Il nostro futuro.
La nostra storia è fatta di scelte coraggiose. E di prodotti che hanno cambiato le regole.
Le origini
Tutto comincia oltre 60 anni fa da un’idea pionieristica: trovare soluzioni intelligenti per lavorare meglio e con più efficacia i materiali di scarto.
LE PRIME GHIGLIOTTINE
Nascono le nostre prime ghigliottine, con l’obiettivo di tagliare balle e bobine nel mondo del riciclo industriale. È il nostro primo passo in un settore che, allora, certo non faceva notizia.
Ma per noi era già futuro.
NASCE LA FILTRAZIONE
Nel 1996 decidiamo di intervenire in un punto critico del processo:<strong< la filtrazione della plastica, ancora completamente manuale. L’anno dopo, nasce il primo sistema FIMIC a controflusso.
LA SVOLTA
Nel 1998 entra in funzione anche il sistema a raschiamento, una vera svolta che apre nuove possibilità al riciclo meccanico. Da lì, non ci siamo più fermati.
FIMIC OGGI
Oggi FIMIC è un’azienda internazionale con radici solide nella meccanica di precisione e uno sguardo costante all’innovazione. Abbiamo maturato una lunga esperienza in un settore sfidante e al tempo stesso essenziale come quello del riciclo, progettando, costruendo e assemblando internamente il 95% dei nostri prodotti.
EVOLUZIONE CONTINUA
Il team Fimic cresce, così come le nostre idee. In ognuna, puoi trovare lo stesso spirito di allora: curiosità, visione, concretezza e passione.
Come vogliamo fare la differenza
Siamo cresciuti con una visione semplice e potente: il riciclo è il futuro.
E il futuro va progettato. Con coraggio, con visione, con impegno.
Oggi FIMIC è molto più di una linea di cambiafiltri. È un punto di riferimento per chi cerca affidabilità, continuità, innovazione. Per chi vuole abbracciare il domani vincendo la sfida più grande: contribuire a creare un mondo migliore.
Ed è solo l’inizio. In FIMIC crediamo che il riciclo sia prima di tutto una responsabilità condivisa.
Per questo, accanto all’attività ingegneristica, promuoviamo e supportiamo progetti che parlano di innovazione e consapevolezza.
Ogni tecnologia che costruiamo è parte di un sistema in continuo sviluppo.
Ogni idea che condividiamo è parte di un cambiamento necessario.
E noi siamo qui per spingere il mondo del riciclo sempre un passo più in là.
Siamo tra i fondatori di Women in Plastics, l’associazione che valorizza il contributo femminile nel settore gomma-plastica, con l’obiettivo di portare nuove visioni e nuove energie in un comparto in evoluzione.
Partecipiamo attivamente in qualità di partner a eventi come TEDxPadova, perché le idee – proprio come i materiali – possono trasformarsi, rigenerarsi e ispirare.
Abbiamo co-creato Are you R, un progetto di sensibilizzazione che invita cittadini e aziende a vedere la plastica non come un nemico da demonizzare, ma come una risorsa preziosa da gestire con intelligenza.
In FIMIC, innovare non è un esercizio di stile. È un atto concreto.
In FIMIC, innovare non è un esercizio di stile. È un atto concreto.
Il nostro spirito creativo
Chi lavora con noi lo sa: non ci accontentiamo di ciò che funziona, vogliamo ciò che può funzionare ancora meglio.
È così che siamo stati riconosciuti come pionieri nei sistemi di filtraggio, aprendo la strada a un nuovo modo di lavorare la plastica.
La nostra capacità di innovare nasce da una tensione interna continua, che ci piace chiamare “passione”: immaginare, progettare, testare, migliorare. Questa è la nostra missione.
Ogni nuovo progetto nasce da un’idea che guarda lontano, ma si realizza nella nostra officina, con precisione artigianale e spirito ingegneristico.
È così che non inseguiamo le tendenze. Le creiamo.
Perché per noi innovare non è mai stato uno slogan asettico, ma l’unico modo possibile di vivere il lavoro: cercare ciò che ancora non esiste, e renderlo reale, durevole, semplice, efficace.
Siamo consapevoli di come ogni tecnologia che sviluppiamo abbia un impatto pratico, che si misura nei risultati dei nostri clienti: pellet più puro, impianti più stabili, produzione continua, meno costi e più competitività.
Non inseguiamo soluzioni temporanee: costruiamo strumenti che durano nel tempo.
Questo è il nostro vero vantaggio: uno spirito creativo che non si compra, né si copia.